Visualizzazione post con etichetta date presentazione liste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta date presentazione liste. Mostra tutti i post

domenica 28 febbraio 2010

REGIONALI, LISTE IN RITARDO: RESPINTO RICORSO PDL

ELEZIONI REGIONALI NEL LAZIO

Respinto il ricorso del Pdl
sulla presentazione delle liste

L'esclusione dovuta al ritardo nella presentazione
della lista del Pdl: il termine scadeva sabato alle 12

ROMA - La Corte d'Appello di Roma ha respinto l'istanza sull'ammissione delle liste in corsa per le elezioni regionali del Lazio del 28 e 29 marzo. Scadeva ieri alle 12 il termine per la presentazione dei nomi in lizza ma la lista del Pdl per il collegio di Roma sarebbe stata presentata in ritardo e rischiava quindi l'esclusione dalle regionali.

NUOVO RICORSO - Luca Malcotti, vice coordinatore vicario del Pdl di Roma e Lazio aveva già comunicato che in caso di esclusione il Pdl potrà presentare un ulteriore ricorso in Corte d'Appello entro 48 ore , e infine rivolgersi al Tar. Saranno i legali del Pdl a decidere se ricorrere ancora in Corte d'Appello o se rivolgersi direttamente al Tar». Il Pdl laziale parla di incidente. «Non è che noi non abbiamo presentato la lista ma c'è stato un piccolo incidente. Ieri non ero presente, ma nel 2008 ho presentato le liste del Pdl per il Comune e i municipi di Roma, e in quel caso ho visto, pur nel rispetto totale delle regole, una certa flessibilitá, essendo la procedura molto complicata. In questo caso mi pare che ci si sia attaccati a un meccanismo di dettaglio».

BONINO - «Diciamoci le cose come stanno: questa lista non c'è, non c'è verbale», era stato il commento della candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio Emma Bonino riferendosi alle contestazioni avvenute ieri al tribunale di Roma culminate con la mancata consegna delle liste Pdl per la provincia di Roma. «Dopo le leggi ad personam - ha proseguito - non vorrei che si arrivasse a un provvedimento ad listam, sarebbe un' innovazione degna di qualche altro regime. Forse anche Alemanno dovrebbe pentirsi della sua arroganza: davanti alle nostre richieste di legalità aveva detto che avevamo problemi di visibilità. Poi era intervenuto il ministro Maroni, dicendo che a 30 giorni dalle elezioni non si poteva cambiare niente e non dovevamo lamentarci. Non vorrei che avessero una memoria troppo corta». Alla domanda di un cronista se in caso fosse accolta l' istanza di ammissione della lista Pdl avrebbero presentato ricorso, Bonino ha risposto: «vedremo, dovremo stare con setto- otto occhi».

ROTONDI ATTACCA - Categorico il commento del ministro per l`Attuazione del Programma di Governo, Gianfranco Rotondi che denuncia la "incapacità" organizzativa del Pdl, alla luce del ritardo nella presentazione della lista nel Lazio che può costarne l’esclusione dalle Regionali. «L'onorevole De Luca da solo in Piemonte ha presentato in tre giorni una lista della Dc per Cota letteralmente pensata e realizzata in una settimana. I maestri del Pdl - attacca il ministro- hanno fatto perdere la Polverini a tavolino. Io ne ho piene le tasche di fare il parente povero in questa banda di incapaci. Nemmeno la campagna elettorale mi induce a misericordia».

Redazione online
corriere.it 28 febbraio 2010

sabato 19 settembre 2009

GIORNALI: TRAVAGLIO, IL FATTO: DAL 23 SETTEMBRE IN EDICOLA


Il Fatto quotidiano: Travaglio, Padellaro e Telese pronti per l'edicola con 30 mila abbonati

Ne avevamo scritto qualche tempo fa, ma ormai il cantiere de Il Fatto, il nuovo quotidiano che sarà in edicola dal 23 settembre, sembra essere sulla strada della chiusura e le rotative si stanno già scaldando. Il nuovo esperimento editoriale vedrà scendere in campo, tra gli altri, Marco Travaglio, Antonio Padellaro, Luca Telese, Bruno Tinti, Furio Colombo, Oliviero Beha, Antonio Tabucchi e Maurizio Chierici.

L’uscita del quotidiano è stata preceduta dalla nascita di un blog, L’Antefatto, dove la squadra ha iniziato il riscaldamento, approffittando anche per lanciare una inedita campagna abbonamento al buio: ai lettori e agli estimatori dei giornalisti coinvolti nell’operazione è stato chiesto di abbonarsi al Fatto prima ancora di averne avuta una sola copia in mano. Una scommessa che, forse per il calibro e la fama dei giornalisti, forse per la necessità di tanti cittadini/elettori/lettori di qualcosa di nuovo e incazzato, sembra essere stata vinta, con 11 mila abbonamenti già registrati e pagati al 24 luglio e la soglia dei 20 mila ormai già superata (obiettivo considerevole e invidiabile per una soglia di pareggio fissata a 10 mila copie).

Tutto questo avviene mentre secondo Affari Italiani la presenza di Marco Travaglio nella trasmissione Anno Zero sarebbe ormai un lontano ricordo a causa del veto di un certo Caimano….
polis blog 19 settembre 2009- marco paganini

giovedì 15 gennaio 2009

Elezioni regionali Sardegna: fra domani e sabato verranno presentate le liste

L'UNIONE SARDA.it

Inizierà domani alle ore 8 la presentazione dei simboli e delle liste dei candidati alle elezioni regionali del 15 e 16 febbraio
Inizierà domani alle ore 8 la presentazione dei simboli e delle liste dei candidati alle elezioni regionali del 15 e 16 febbraio. Le forze politiche in corsa avranno tempo sino alle 12 di sabato. I listini regionali di sostegno ai candidati alla carica di governatore della Sardegna dovranno essere presentati alla cancelleria della Corte d'appello di Cagliari. Le liste provinciali saranno, invece, ricevute dagli uffici circoscrizionali nei Tribunali di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano. Per le province di recente istituzione l'ufficio di Cagliari è il riferimento per Carbonia-Iglesias e per Medio Campidano. Per Olbia-Tempio e Ogliastra le funzioni sono attribuite rispettivamente ai Tribunali di Tempio Pausania e di Lanusei.
Unione Sarda 15 gennaio 2009

Yoox

0.1 Special banner